DC Comics Wiki
DC Comics Wiki

Dwight Pollard è stato un ex dipendente della Indian Hill e membro di un movimento fanatico ispirato a Jerome Valeska.

Biografia[]

Dwight Pollard era un impiegato presso la struttura di Indian Hill, prima che venisse chiusa. Lì ha appreso in parte come rianimare i morti, capacità perfezionata da Hugo Strange. Dwight ottiene quindi lavoro in un obitorio dove inizia a fare diversi esperimenti; uno di essi è sul cadavere di Melanie Black, giovane donna accoltellata a morte dal suo fidanzato tre giorni prima. La donna torna effettivamente in vita, ma riesce ad andarsene e viene trovata a vagare disorientata sul ponte ferroviario, prima di crollare e morire in ambulanza per insufficienza coronarica.

Dwight fa infatti parte di un culto segreto dedicato al criminale Jerome Valeska, deceduto l'anno prima dopo aver causato caos e scompiglio a Gotham City. Pollard riesce a recuperare il suo cadavere e lo tiene refrigerato in un contenitore con il piano di riportarlo in vita.

Dopo l'episodio di Melanie Black, i poliziotti Jim Gordon e Harvey Bullock vanno da Dwight all'obitorio per cercare di capire cosa sia successo. L'uomo finge di sorprendersi per la scomparsa del cadavere della Black; in seguito, dopo che i due se ne sono apparentemente andati (in realtà seguendolo di nascosto perché sospettano di lui) Dwight si dirige a un cinema abbandonato dove lo attendono gli altri seguaci di Jerome e presenta loro un video dell'attacco di Valeska al GCPD. Gordon e Bullock, a questo punto, si mostrano e generano uno scontro con i membri del culto. Dwight riesce a fuggire nella ressa ma viene seguito dai poliziotti. Tuttavia, l'inseguimento è interrotto dal sicario Victor Zsasz che in quella appare cercando di uccidere Gordon per ordine del suo capo Carmine Falcone.

Successivamente, in un laboratorio segreto, Dwight si incontra con il suo assistente Gus e lo rimprovera per essersi lasciato scappare la rediviva Melanie Black; lui afferma che gli è sfuggita quando non stava guardando, e che è morta nuovamente perché le scariche elettriche mandate al suo corpo erano troppo forti. I due giungono quindi alla conclusione che è giunta l'ora di far tornare in vita Jerome.

Inizialmente l'esperimento sembra fallire, in quanto Jerome non da' segni di vita. Gus spiega a Dwight che la polizia sta venendo alla centrale dopo la confessione dell'agente Andrew Dove e consiglia di abbandonare il progetto. Dwight uccide Gus elettrificandolo a morte, poi, avendo promesso al resto del culto di Jerome di portare loro la sua "faccia" taglia via la pelle del viso del criminale da indossare come una maschera. Quindi persuade i suoi compagni che "tutti loro sono Jerome", per poi condurli alla sede televisiva del canale 9 dove prendono in ostaggio l'edificio. La polizia arriva e riesce a catturare o uccidere la maggior parte dei membri del culto. Jerome, nel frattempo, torna in vita e si dirige sul posto travestito da ufficiale, portando via Dwight appena arrestato. Dopo che Jerome si riattacca il viso con una spillatrice, non sembra arrabbiarsi con Pollard, ringraziandolo il nervoso criminale per averlo riportati in vita. In seguito, durante la trasmissione in diretta di Jerome, Dwight è mostrato picchiato e legato ad alcuni esplosivi; prima di lasciare la centrale elettrica, Valeska gli dice che, in realtà, non lo ha perdonato per la sua faccia. Prima che Gordon possa organizzare un trasporto in elicottero, la centrale esplode uccidendo Dwight e facendo piombare Gotham nel buio.

Personalità[]

Dwight è un criminale psicopatico e sociopatico estremamente diabolico, megalomane e assolutamente spietato. Trae per lo più divertimento guidando il culto di Jerome per Gotham, seminando caos e distruzione.

Nonostante non dimostri carisma al livello di Jerome, per stessa affermazione di quest'ultimo, resta una persona intelligente e sofisticata che riesce a mantenere saldo il suo ruolo da leader. L'unica occasione in cui dimostra un certo nervosismo e paura è quando teme la reazione di Jerome dopo avergli tagliato la faccia.

Apparizioni[]

Terza stagione[]

  • Fantasmi
  • La notte del risveglio

Curiosità[]

  • David Dastmalchian è apparso nel film Il Cavaliere Oscuro in cui interpretava uno dei seguaci del criminale Joker (a cui è in parte ispirato Jerome Valeska)
  • David Dastmalchian è apparso anche nella serie della CW Flash in cui interpreta il criminale Abra Kadabra; questo fa di lui il secondo attore a essere apparso in Gotham e Flash, assieme ad Anthony Carrighan (Victor Zsasz in Gotham e Kyle Nimbus in Flash)
  • Il fatto che Dwight tagli via la faccia a Jerome richiama i fumetti di Batman, in cui il Dollmaker asporta la faccia del Joker. Sia Jerome che Joker, poi, si riattaccano il viso con degli spilli.