DC Comics Wiki
DC Comics Wiki

"Selina Kyle" è il secondo episodio della prima stagione di Gotham. E' andato in onda per la prima volta il 29 settembre 2014.

Sinossi[]

Gordon e Bullock investigano su un traffico di bambini di strada che circola a Gotham, in cui viene invischiata anche Selina Kyle. Nel frattempo Oswald si aggira in campagna e progetta il suo ritorno nella città, lasciando vittime sul suo cammino.

Trama[]

A Villa Wayne, Bruce si inginocchia davanti a una candela e si brucia il palmo con la fiamma per testare la sua tolleranza al dolore. In quella viene sorpreso da Alfred, che lo rimprovera per poi abbracciarlo.

Bruce-0

Bruce inginocchiato davanti a una candela si brucia.

Un senzatetto viene ucciso mentre tenta di impedire a due persone, Patti e Doug, che si presentano come volontari per un progetto di aiuto per i senzatetto del sindaco, di rapire tre ragazzini di strada. I rapitori fuggono con due dei ragazzi mentre il terzo, Mackey, riesce ad allontanarsi. Doug lo insegue e, nel tentativo di catturarlo, gli fa accidentalmente sfondare la vetrata del ristorante Chez Vous.

La mattina dopo, sul posto, Jim Gordon osserva il corpo dell'uomo e realizza che era un veterano di guerra. Si presenta allora Harvey Bullock che fa notare che il loro turno è quasi finito e che dovrebbero passare qualche ora con quell'uomo oppure chiamarlo un giorno. Gordon comincia quindi a discutere con Harvey e anche con l'ufficiale incaricato di conservare intatta la scena del crimine. Il poliziotto protesta che il ristorante in cui Mackey è stato gettato lo stia pagando più per occuparsi di loro, quindi Gordon decide di interrogare il ragazzo al GCPD.

Mackey, Gordon e Bullock

Mackey spiega ai detective Gordon e Bullock gli eventi della notte precedente.

Bullock reagisce con scetticismo alla storia di Mackey, anche quando li informa che è da settimane che i ragazzi di strada stanno scomparendo senza che nessuno se ne accorga e insistendo affinché chiedano a "Cat". Bullock minaccia di picchiare Mackey, ma Gordon lo ferma sostenendo che è illegale. A bassa voce, Harvey dice di continuare a prenderlo in considerazione dal momento che Gordon ha recentemente ucciso Oswald Cobblepot e scaricato il suo corpo nel fiume. Infine si allontana dicendo che il loro turno è quasi finito.

Nel frattempo, Oswald sta zoppicando lungo una strada per tornare a Gotham City;a nove miglia dalla città due ragazzi gli offrono un passaggio e una birra, ma continuano a prenderlo in giro senza sosta. Quando uno dei due commenta che cammina come un pinguino, Oswald ha uno scatto di rabbia e, rompendo la sua bottiglia di birra, pugnala e uccide il ragazzo passeggero.

Oswald

Oswald spiega ai due ragazzi che gli hanno dato un passaggio che la sua fortuna lo sta cambiando in meglio.

Harvey e Jim sono nell'ufficio del capitano Sarah Essen, con Bullock che è arrabbiato con il partner perché non gli permette di picchiare gli interrogati. Essen domanda se Gordon sia nel programma, poi chiede un aggiornamento del caos. Mentre Gordon la informa, Bullock esprime nuovament il suo scetticismo sulla storia di Mackey, dicendo che non vede chi potrebbe essere interessato a comprare bambini senzatetto, tranne ragazze attraenti. Viene comunque messo a tacere quando entra Edward Nygma che li informa che nell'organismo di Mackey c'era un'alta concentrazione di ATP, un farmaco stordente molto forte; Edward aggiunge che il farmaco non è reperibile per strada, quindi i rapitori devono averlo comprato o rubato in una farmacia.

La Essen ordina loro di investigare ma anche di non dire nulla alla stampa, nonostante le proteste di Gordon. Bullock è un po' riluttante di tornare sulla scena del crimine, sottolineando che si trovano nel territorio di Fish Mooney e non è sicuro se sia ancora arrabbiata con loro.

Fish Mooney-0

Fish Mooney urla a tutti di uscire dal locale.

Al suo nightclub, Fish ospita un concerto e si diverte finché non arriva Carmine Falcone. Il boss condivide con lei la sua previsione che l'omicidio dei Wayne ha disturbato l'equilibrio e che il suo avversario, Sal Maroni, si sta già muovendo contro di lui. Fish dice al suo capo di non preoccuparsi, dal momento che Maroni è "il nuomero due" per una ragione. Sorridendo, Falcone dice che non perde mai il sonno per i suoi nemici ma solo per i suoi presunti amici. Fish entra subito in allarme e il boss mafioso le rivela che Oswald, prima di morire, gli ha detto che Mooney si sta preparando a muoversi contro di lui. La donna nega ogni cosa e rinnova il suo giuramento di fedeltà verso di lui. Falcone sembra accettare la cosa e le chiede del suo amante, il cameriere Lazlo, ma Fish dice che non nutre nulla di profondon per lui e che lo tiene intorno solo per "fare esercizio". In quella gli uomini di Falcone prendono all'improvviso lazlo e lo picchiano malamente, mentre Falcone ringrazia Fish per la sua onestà. Non appena il boss mafioso se n'è andato, Fish da' sfogo ala sua rabbia e urla a tutti i presenti di uscire subito dal club.

Montoya e Allen interrogano Gertrud Kapelput, la madre di Oswald, sulla scomparsa di suo figlio, poiché era la loro fonte nell'organizzazione criminale. La donna non sembra molto disponibile per aiutarli e, mentre esce di stanza un momento, i due teorizzano che Oswald sia stato rapito e ucciso da Mooney e dalla polizia. Renee afferma che non se la sarebbero cavata così facilmente, sebbene Crispus le consigli di non prendere la cosa troppo sul personale. La signora Kapelput crede che suo figlio sia "tra le mani" di una donna.

Fish, parlando con la sua guardia del corpo Butch Gilzean, gli rivela che per il momento avrebbe giocato alla fedele sottomessa ma giura furiosa di uccidere Falcone ed esprime il suo desiderio di aver fatto soffrire maggiormente Oswald.

Nel frattempo, Cobblepot noleggia una roulotte da un curioso contadino in campagna, convincendolo a non guardare dentro la sua auto dove tiene legato l'autista.

Bullock e Gordon si avvicinano cautamente a Fish che afferma di averli già perdonati; infatti si rammarica di aver ordinato la loro esecuzione ed è felice possano essere nuovamente amici. Ammette anche di aver giudicato male Gordon, dicendo di essere quasi dispiaciuta che non sia stato il "pilastro d'integrità" che pretendeva di essere ma che abbia preso parte al programma uccidendo Oswald a sangue freddo.

Gordon le chiede dei bambini rapiti e Fish ammette di aver sentito di un compratore oltreoceano che paga il miglior offerente per giovani sani, sebbene nessuno sappia o vuole sapere chi sia l'acquirente.

Tornato a casa, Gordon racconta a Barbara del caso e le confessa la sua frustrazione per non poter andare dalla stampa. Quindi Barbara prende il telefono e fa una telefonata anonima al giornale.

Sarah Essen

Sarah Essen chiede a Gordon e Bullock chi abbia fatto la soffiata al giornale riguardo ai bambini senzatetto scomparsi.

Il giorno dopo la Essen accusa furiosamente Gordon e Bullock di aver divulgato informazioni alla stampa, ma entrambi lo negano con veemenza. Gordon la informa poi che solo tre società farmaceutiche hanno dell'ATP e stanno per andare a parlare a tutte e tre.

I ragazzini rapiti sono infatti tenuti rinchiusi nel seminterrato di un grossista farmaceutico, dove arrivano Doug e Patti a prenderli. Il proprietario, Morry Quillan, protesta con loro che la recente copertura della stampa ha "riscaldato" le cose e chiede 500.000 di dollari ulteriori per i suoi sevizi. In risposta, Patti tira un dardo avvelenato sulla parte posteriore del collo dello scagnozzo di Quillan abbattendolo. Quindi si accinge a fare lo stesso con l'uomo, ma arrivano Gordon e Bullock. Patti si finge della reception e accompagna i due detective nell'ufficio di Quillan, mentre Doug tiene sotto tiro l'uomo con una pistola. Gordon realizza rapidamente che c'è qualcosa che non va e inizia una sparatoria che si conclude con la fuga di Patti e Doug. Mentre Gordon e Bullock li inseguono, Quillan dice al suo scagnozzo di uccidere i bambini e scaricare i loro corpi nella fogna. Tuttavia, Gordon torna appena in tempo per stendere l'uomo e uccide lo scagnozzo prima che possa sparare, facendolo precipitare nello scarico della fogna.

Aubrey James

Aubrey James riferisce alla conferenza stampa che i ragazzini senzatetto saranno consegnati ai servizi giovanili.

Il sindaco James fa un discorso al GCPD e ringrazia Gordon e Bullock per il loro eroismo, annunciando poi che tutti i ragazzini senzatetto di Gotham saranno affidati ai servizi giovanili. Nell'ufficio della Essen Gordon affronta James, accusandolo di usare i rapimenti come scusa per raggruppare i bambini di strada e gettarli senza processo nell'equivalente giovanile della prigione. Il sindaco replica che la città sarà felice della soluzione e, francamente, non si preoccupa delle obiezioni di Gordon.

Nel frattempo Alfred si presenta al GCPD per chiede a Gordon di venire a Villa Wayne. Il maggiordomo gli spiega che sta avendo dei problemi con Bruce e non ha mai cresciuto un figlio prima. Gordon protesta che neanche lui l'ha mai fatto, ma Alfred gli fa notare che il ragazzino lo rispetta.

Selina/Cat è in una fila di ragazzini che devono essere trasportati al riformatorio. Dice alla guardia di dover parlare con Jim Gordon, ma lei rifiuta la richiesta. Dopo aver offerto a un bambino spaventato dei consigli piuttosto oscuri su come comportarsi in prigione ("puntare ai loro occhi") Selina realizza che la guardia che li deve scortare è in realtà Patti. Cerca quindi inutilmente di scappare, poi Patti le punta contro una pistola obbligandola a sedersi nuovamente e informa i bambini che il prossimo che si sarebbe alzato avrebbe ricevuto un proiettile in faccia.

Patti

Patti cerca il ragazzino scomparso sul bus.

Quando viene segnalata la scomparsa del bus pieno di ragazzini, il sindaco si infuria e chiede alla Essen che gli dica non siano stati i rapitori a prelevarlo. Il capitano replica che potrebbero benissimo essere stati loro, il che significa che il sindaco potrebbe essere crocifisso dalla stampa, non solo per aver gettato i bambini in riformatorio senza processo, ma anche per averli sostanzialmente consegnati nelle mani degli stessi rapitori da cui sono stati salvati. James esige quindi dalla Essen che i bambini vengano subito ritrovati.

Nella cella Bullock sta picchiando Quillan con un elenco telefonico osservato da Gordon. Quillan giura di non sapere nient'altro, ma Bullock gli indica Gordon e gli chiede di indovinare perché non sta alzando un dito per fermare il pestaggio. Jim risponde che è semplice matematica: le vite di 30 ragazzini sono più importanti di un'immondizia. Bullock solleva nuovamente l'elenco telefonico, ma Quillan ricorda un altro dettaglio: i rapitori guidavano un furgone con un logo distintivo su un fianco quando sono venuti a prendere i bambini, rappresentante una forchetta su un piatto blu. Quillan ammette che non ha nominato prima il dettaglio perché avrebbe potuto sollevare macabri sospetti sul destino ultimo dei bambini (cannibalismo). Colto da un attacco di rabbia, Bullock fa per sollevare ancora l'elenco ma Gordon stavolta lo ferma, chiedendo a Quillan di disegnare il logo su un pezzo di carta.

In un magazzino i ragazzini vengono portati in un trasportatore, ma Doug informa Patti che ne manca uno. Quando la donna va a ricontrollare nell'autobus, Selina ha modo di sfuggire. Doug afferma che forse c'è un errore nel conteggio e, comunque, ne hanno a sufficienza e che il Fabbricante di Bambole sarebbe stato soddisfatto.

Al GCPD Gordon e Bullock non hanno avuto fortuna nel trovare un'azienda con quel logo, ma poi Gordon intuisce che la forchetta è in realtà un tridente, che rappresenta una compagnia di navigazione locale.

Mentre i bambini sono chiusi nel trasportatore e Doug e Patti stanno dando le ultime istruzioni per caricarli su una nave, sentono una guardia gridare. L'uomo arriva con gli occhi cavati dalle orbite e Patti, dopo averlo falsamente rassicurato, lo uccide sparandogli in testa. Poi lei e Doug cercano il colpevole e Patti finisce per trovare Selina, puntandole contro una pistola, ma in quella arriva Gordon che stende la donna, mentre Bullock cattura Doug.

Gordon

Gordon dice a Bruce che parlare con qualcuno di quanto ha vissuto lo aiuterebbe.

Gordon arriva a Villa Wayne per l'ora del té. Alfred gli dice che Bruce si è fatto intenzionalmente del male, dormendo a malapena e tormentato dagli incubi. Gordon suggerisce di portare il ragazzino da uno psichiatra, ma Alfred dice che Bruce si è rifiutato. Sorpreso, il poliziotto fa notare al maggiordomo che ha il diritto di farlo dal momento che è il suo tutore legale; tuttavia, Alfred replica che ha fatto una promessa a Thomas Wayne per cui avrebbe cresciuto Bruce allo stesso modo in cui lo avrebbe fatto suo padre, ovvero confidando che trovi da solo la propria strada.

Bruce entra nella stanza e dice di sapere che Alfred vuole che Gordon gli sia d'esempio per lui. Poi mostra la sua ferita alla mano ma dice non essersi fatto male e di starsi solo mettendo alla prova. Gordon spiega a Bruce che quello che sta attraversando è normale per qualcuno che ha assistito a una cosa così terribile e che lo avrebbe aiutato molto parlare di questa cosa con qualcuno. Bruce gli chiede di rimando se parlare lo aiuti a superare le sue esperienze di guerra e Gordon risponde che lo fa, qualche volta. Bruce risponde con un sorriso che non è bravo a mentire.

Poi si complimenta con Gordon per il suo salvataggio ai bambini rapiti, offrendogli di dare loro dei soldi. Gordon dice che non funziona così, perché il denaro non darà ai ragazzini qualcuno che si prende cura di loro come fa Alfred con Bruce. Il ragazzino ci pensa su e decide di offrire, come minimo, dei vestiti decenti ai bambini che erano vestiti malamente in televisione.

Selina

Selina dice a Gordon di avere visto in faccia l'assassino dei Wayne.

Al GCPD i ragazzini salvati vengono portati via dagli assistenti sociali, indossando con un po' di smarrimento i loro vestiti nuovi. Selina però si rifiuta di andare, insistendo che deve parlare con Gordon. Un poliziotto le dice che deve farlo, dal momento che ha tredici anni e nessun parente in vita reperibile e non le è permesso rimanere per le strade. Poi minaccia il poliziotto di avere tre secondi per cercare Gordon, oppure griderà che ha provato a molestarla. Inizialmente l'uomo non le crede, ma poi cede e si allontana.

Oswald è sdraiato a pancia in su nella sua nuova roulotte e osserva una mappa di Gotham appesa al soffitto assieme a varie foto sovrapposte di Fish, Falcone e altri mafiosi. In quella chiama la madre dell'autista rapito, che non crede che il figlio sia veramente in pericolo ma che stia solo facendole uno scherzo. Oswald le assicura che è vero e offre di abbassare la richiesta di riscatto, ma lei riattacca. Oswald quindi si rivolge all'autista che tiene chiuso legato e imbavagliato in un armadio e gli dice che deve essere una "pecora nera" perché la madre non credesse al rapimento (quello che succede dopo non è mostrato, ma è implicito che Oswald abbia ucciso l'autista perché di nessuna utlità).

Gordon va a parlare con Selina, affermando che sa come sopravvivere dal momento che ha scampato alla morte due volte. Selina gli dice che sa che sta investigando sull'omicidio dei Wayne e che lui non è come il resto degli idioti del GCPD; quindi afferma che, se l'avesse fatta uscire di prigione, gli dirà chi ha ucciso i Wayne dal momento che ha visto l'assassino in faccia chiaro come il sole.

Cast[]

Principale[]

Guest[]

  • Richard Kind interpreta Aubrey James
  • Drew Powell interpreta Butch Gilzean
  • Carol Kane interpreta Gertrude Kapelput
  • Lili Taylor interpreta Patti
  • Frank Whaley interpreta Doug
  • Wayne Duvall interpreta Morry Quillan
  • Kyle Massey interpreta Mackey
  • Joe Starr interpreta Arbogast
  • Michelangelo Milano interpreta Lazlo
  • Ephraim Birney intepreta Zeb
  • Taylor Colwell interpreta Smoke
  • David Pendleton interpreta Shad
  • Hamilton Clancy interpreta Ted
  • Charlie Sausa interpreta Ince

Curiosità[]

  • Selina insiste per farsi chiamare "Cat" da tutti; è un omaggio all'originale debutto di Catwoman nei fumetti, quand'era conosciuta solo come "La Gatta"
  • Bruce si avvicina furtivamente alle spalle di Alfred e Gordon, infastidendo notevolmente Alfred; si tratta di un riferimento della caratteristica di Batman di apparire e scomparire silenziosamente infastidendo numerosi personaggi dell'universo DC.