L'ascesa dei cattivi è il primo episodio della seconda stagione di Gotham. E' andato in onda per la prima volta il 21 settembre 2015
Sinossi[]
Oswald è ora diventato Re di Gotham e la bussola morale di Gordon vacilla quando, dopo essere stato cacciato dal GCPD, va a chiedere aiuto a Pinguino. Intanto Bruce Wayne continua a esplorare i segreti nell'ufficio di suo padre e Theo e Tabitha Galavan, due nuovi arrivati di Gotham, fanno un'improbabile amicizia con un gruppo di evasi da Arkham.
Trama[]

Alfred e Bruce scendono lungo il passaggio segreto.
Bruce e Alfred scendono lungo il passaggio segreto scoperto dietro il camino nello studio di Thomas Wayne. Arrivati in fondo alle scale, i due trovano una porta di metallo che si apre solo tramite un codice. Bruce prova un paio di combinazioni inutilmente, ma Alfred lo dissuade rapidamente facendogli notare che ci sono almeno un milione di combinazioni possibili. Un mese dopo, per il loro coinvolgimento nella fuga di Carmine Falcone, Gordon è stato retrocesso a vigile, mentre Bullock ha abbandonato il GCPD e ora lavora come barista. Oswald è invece diventato il nuovo re della criminalità organizzata di Gotham, difatti lo si vede mentre fa giustiziare un criminale da Victor Zsasz. Intanto, Barbara viene mandata all'Arkham Asylum per l'omicidio dei genitori; mentre entra nel manicomio ben vestita e con un paio di occhiali da sole, viene osservata da diversi detenuti tra cui Jerome Valeska.

Gordon arresta Zaardon.
Theo Galavan da' a Zaardon un liquido blu misterioso da ingerire, poi gli dice di andare a fare ciò che deve. Il criminale si dirige quindi in una strada di Gotham ed estrae due pistole, facendo fuoco con esse. Gordon, presente lì vicino, gli intima di farle cadere e lui esegue, poi però estrae una spada e tiene brevemente una donna in ostaggio prima di rilasciarla. Gordon gli dice di arrendersi e mollare la spada o avrebbe dovuto sparargli e, di conseguenza, riempire una serie di noiosi moduli. Zaardon cerca in risposta di colpirlo con l'arma, ma viene steso dal poliziotto. L'agente Franks, nuovo partner di Gordon, si presenta sul posto in ritardo nonostante non fosse in pausa e Gordon lo spintona per la rabbia, prima di fermare alcuni rapinatori dal derubare un venditore ambulante. Poco dopo, al Distretto di Polizia, Gordon va nello spogliatoio e si saluta con Edward, ma viene poi chiamato dal commissario. Rimasto solo davanti allo specchio, Nygma comincia ad allucinare, parlando con il suo se' interiore rappresentato dal riflesso. Quando questo comincia a stuzzicarlo, dicendogli di seguire Kristen Kringle, Edward gli intima di restare al suo posto e se ne va. Il commissario Loeb sospende Gordon in base alla violazione della sezione 12, poiché l'agente Franks si è lamentato del fatto che lo abbia spinto. Il capitano Sarah Essen prova a prendere le parti di Gordon, ma lui restituisce il suo distintivo e, prima di andarsene, ricorda a Loeb la sua promessa di sbatterlo in carcere. Quella sera Gordon racconta a Leslie quanto successo e capisce che lei è felice che sia stato licenziato, ma la donna gli spiega che lo è perché sa continuerà comunque a combattere.

Jerome si presenta a Barbara.
Ad Arkham Jerome si avvicina a Barbara, sebbene lei gli dica di andarsene. Jerome le chiede come mai sia finita dentro e riconosce di avere anche lui ucciso sua madre per essere rinchiuso lì. Jerome fa notare a Barbara che Richard Sionis, un miliardario, la sta tenendo d'occhio e lei seduce Aaron Helzinger affinché gli faccia da "amico" per proteggerla. Jerome concede che il suo amico potrà anche essere un gorilla, ma il proprio è quello che fa "ottenere le cose" all'interno del manicomio. Jerome afferma che Sionis, il suo amico, può farle avere di tutto e Barbara esige un telefono.

Gordon chiede a Oswald un favore, credendo che Cobblepot gliene debba uno.
Butch Gilzean riferisce a Oswald che Odgen Barker è ancora in debito con lui, poiché intende restare fedele a Falcone sebbene quest'ultimo sia andato in pensione. Gordon arriva e chiede a Oswald un favore, affermandoglielo che gliene deve uno per averlo salvato all'ospedale. Nonostante l'iniziale riluttanza, Cobblepot ammette che è vero e anche che Gordon vuole Loeb licenziato in modo da essere ripristinato come detective. Mentre Gordon sta per andarsene, Oswald dice però che gli serve gli faccia comunque un altro favore, ovvero ottenere il debito da Barker. Gordon si rifiuta, non volendo fare il lavoro sporco per Pinguino. Poco dopo l'ex poliziotto va al bar di Bullock, dove scopre che l'amico ha smesso di bere e si è fidanzato. Gli dice quindi che è orgoglioso della vita che conduce da quando ha lasciato il GCPD; in seguito Gordon va a Villa Wayne e spiega a Bruce che non può più mantenere la sua promessa di rintracciare l'assassino dei suoi genitori in quanto è stato licenziato. Alfred gli chiede se è possibile essere ripristinato e lui risponde che l'unico modo è fare del lavoro sporco. Bruce gli fa quindi presente che, per fare qualcosa di giusto, prima bisogna fare qualcosa di brutto. Quando Gordon se ne va, Bruce torna al passaggio segreto e, dopo aver tentato nuovamente di aprire la serratura, arriva a cercare di rompere la porta per la frustrazione.
Ad Arkham, Barbara prende in considerazione l'offerta di Jerome e si avvicina a Richard Sionis, chiedendogli di solito cosa fanno i suoi amici per lui e lui risponde che dipende da cosa vogliano. Ascoltando il consiglio di Bruce, Gordon va a riscuotere il debito da Odgen Barker; Odgen gli dice che è disposto a dare i soldi a Falcone, ma non a Cobblepot, e afferma che Oswald non sarebbe durato un anno. Gordon gli consiglia di non sottovalutarlo e chiede ancora i soldi, ma Odgen gli punta una pistola contro. Jim lo disarma e stende le sue due guardie del corpo, intimando a uno scagnozzo di mettere i soldi in una borsa. Poi viene inseguito dagli uomini del criminale che avvertono del furto la polizia vicina. Gordon blocca una porta per guadagnare tempo ma, dopo essere stato sorpreso da Odgen, gli spara e lo uccide.

Il cadavere di Odgen Barker dopo che Gordon gli ha sparato.
A Villa Wayne, Alfred resta scioccato nello scoprire che Bruce vuole aprire la porta con una bomba fatta in casa con del fertilizzante. Il maggiordomo lo mette in pericolo dei pericoli della creazione della bomba, poi afferma che potrebbe essere troppo giovane per vedere quello che c'è dietro quella porta. Bruce però è ancora deciso ad aprirla e gli chiede un tè se non intende aiutarlo. Alfred allora gli suggerisce di usare più fertilizzante e taniche. Gordon porta i soldi a Oswald, che lo assicura non ci sarebbero stati problemi con i colleghi. Più tardi, Barbara chiama Gordon e lo cerca di convincere che Lee ha mentito su quello che è successo la notte in cui hanno combattuto. Il poliziotto riattacca e Leslie gli chiede chi fosse, poi Barbara telefona sul telefono di casa, quindi Gordon è costretto ad ammettere che era lei. La donna lascia un messaggio vocale in dice a Leslie che vorrebbe morisse urlando. Leslie dice a Gordon che dovrebbero lasciare Gotham per iniziare una nuova vita, ma lui risponde che non possono per un'azione illegale.

Barbara dice a Gordon di non aver mai raccontato a Leslie di aver ucciso i suoi genitori.

Zsasz punta una pistola contro Loeb dopo che Oswald gli ha detto di ucciderlo.
Loeb si sveglia dopo aver sentito un rumore e trova Oswald e Zsasz in casa sua con la guardia decapitata. Poiché Loeb non ha punti deboli, Oswald afferma che non gli resta che ucciderlo e negoziare con il suo successore; Zsasz è impaziente di ucciderlo, ma Cobblepot gli chiede di aspettare un momento. Loeb gli chiede cosa voglia in cambio e Pinguino gli spiega che vuole il reintegramento di Gordon al GCPD. Inizialmente contario, il commissario si affretta a giurare di farlo. Oswald però sa che, in futuro, avrebbe trovato il modo per annullare il patto e cacciare Gordon di nuovo. Prima che Zsasz lo uccida, però, Oswald afferma ci sia un'altra soluzione. Il giorno dopo, quindi, Loeb si dimette commissario e Sarah Essen viene nominata al suo posto. Durante la cerimonia, Theo Galavan fa un discorso per lodare la carriera di Loeb. Ad Arkham, Zaardon sproloquia agli altri detenuti prima di collassare improvvisamente e rilascia dalla bocca un gas blu che fa perdere i sensi a tutti nella stanza. Dopo la cerimonia, Essen dice a Gordon che è felice di aver fatto ciò che ha fatto e Leslie lo sostiene dicendo che è un uomo pieno di risorse. Il nuovo commissario viene poi richiamata per un attimo e riferisce poi a Gordon che sei detenuti sono stati fatti evadere da Arkham, tra cui Barbara.
Theo Galavan si presenta ai sei detenuti rapiti e informa loro che sono stati scelti per essere dei brillanti fuorilegge. Barbara replica che non è una brillante fuorilegge, ma ha solo dei problemi. Theo le dice che ha bellezza, ferocia e desiderio e tanto le bastano. Poi le dice di seguirlo in ogni parte del mondo, con grande disappunto di Sionis, che intima a Theo di tenere le mani lontane da Barbara e declina l'invito di Theo, offrendogli invece un milione di dollari per averlo fatto evadere che Galavan rifiuta. Deluso e irritato dalla gelosia, Sionis viene liberato, solo per essere massacrato subito dopo da Tabitha che lo strangola e pugnala a morte con grande divertimento degli altri detenuti.

Zsasz si presenta ai detenuti rapiti.
Bruce e Alfred riescono ad aprire la porta con la bomba ed entrano nella stanza segreta di Thomas Wayne, trovando una lettera per Bruce. Il ragazzo la legge e scopre che suo padre è stato paranoico nelle settimane precedenti la sua morte e che la combinazione della serratura era il suo nome, "Bruce". Thomas gli spiega che, dopo la sua nascita, ha provato a diventare un uomo migliore, facendo troppe domande sull'attività di famiglia corrotta. Non sapendo quanti anni avrebbe avuto Bruce quando avrebbe letto le sue parole, gli lascia un unico consiglio paterno, ovvero di dover scegliere tra la verità e felicità non potendo scegliere entrambe. Thomas supplica suo figlio di scegliere la felicità, con l'unica eccezione se Bruce sentisse una vera vocazione per la verità. Gordon carica la propria pistola, preparandosi a difendere Leslie da Barbara.

Bruce legge la lettera di Thomas per lui.
Cast[]
Principale[]
- Ben McKenzie interpreta Jim Gordon
- Donal Logue interpreta Harvey Bullock
- Robin Lord Taylor interpreta Oswald Cobblepot
- David Mazouz interpreta Bruce Wayne
- Zabryna Guevara interpreta Sarah Essen
- Sean Pertwee interpreta Alfred Pennyworth
- Morena Baccarin interpreta Leslie Thompkins
- Erin Richards interpreta Barbara Kean
- Camren Bicondova interpreta Selina Kyle
- Cory Michael Smith interpreta Edward Nygma
- Drew Powell interpreta Butch Gilzean
- James Frain interpreta Theo Galavan
- Jessica Lucas interpreta Tabitha Galavan
Guest[]
- Cameron Monaghan interpreta Jerome Valeska
- Peter Scolari interpreta Gillian Loeb
- Anthony Carrighan interpreta Victor Zsasz
- Todd Stashwick interpreta Richard Sionis
- Dustin Ybarra interpreta Robert Greenwood
- Will Brill interpreta Arnold Dobkins
- David Fierro interpreta Zaardon
- Otto Sanchez interpreta Odgen Barker
- James Andrew O'Connor interpreta Tommy Bones
- Stink Fisher interpreta Aaron Helzinger
- Michael Barra interpreta l'ufficiale Franks
Curiosità[]
- Tabitha Galavan (Jessica Lucas) e Theo Galavan (James Frain) sono introdotti in questa puntata.