"Gemellanza" è il diciassettesimo episodio della quarta stagione di Gotham. E' andato per la prima volta in onda il 5 aprile 2018.
Sinossi[]
Trama[]
Jerome si incontra con Crane, Tetch, Oswald, Bridgit Pike e Victor Fries e li informa del suo piano di far impazzire Gotham, con la loro collaborazione. Nel frattempo Bruce va a St. Ignatius, seguito da Gordon e Bullock e scopre che Jerome ha ottenuto delle informazioni riguardo un ex bambino prodigio, Xander Wilde, che ha terminato gli studi dieci anni prima. Gordon si arrabbia per il fatto che Bruce voglia intromettersi nelle indagini e gli intima di starne fuori o lo avrebbe denunciato. Jerome scopre, sul posto di lavoro di Xander, che quest'ultimo non si è mai presentato direttamente, ma solo tramite un'intermediaria, Ecco, che lo rapisce dopo che è riuscito a trovarla. Nel frattempo Edward, ai Narrows, compie una serie di giochi a quiz per gli abitanti, dove chi accetta di giocare e perde subisce delle violenti torture. Per mettere fine a quella storia, Leslie si offre di giocare e, se dovesse vincere, Nygma avrebbe chiuso il gioco: riesce a vincere, poi afferma di sapere che Edward è in realtà innamorato di lei e gli propone di lavorare assieme dopodiché i due si baciano. Grazie all'aiuto di Bruce, Gordon e Bullock scoprono l'ubicazione di Xander; quest'ultimo rivela loro di trattarsi in realtà di Jeremiah Valeska, fratello gemello di Jerome, portato via dal circo dalla madre e dallo zio quando era solo un bambino a causa delle presunte intenzioni violente nei suoi confronti di Jerome. In quel momento arrivano anche Tetch e Crane, che liberano Jerome, il quale cerca di rapire Jeremiah; in un dialogo tra i due, si scopre che Jeremiah aveva mentito molto riguardo a Jerome, mettendogli contro il resto della famiglia e che Jerome vuole vendicarsi facendolo impazzire e poi uccidendolo. Tuttavia, grazie all'intervento di Gordon e Bullock, Jerome e i suoi complici devono fuggire. Intanto Oswald si incontra con Butch e gli rivela che sa che Jerome sarebbe caduto, prima o poi, e che quando sarebbe successo avrebbe voluto riprendere il controllo della criminalità, chiedendogli il suo aiuto. Butch non è d'accordo, in quanto pensa che, comunque, lui sarebbe rimasto un mostro. Oswald, allora, gli porta un bidone pieno d'acqua della palude in cui Solomon Grundy era caduto, affermando che, se avessero trovato Strange, lui lo avrebbe fatto tornare normale. Jeremiah viene portato in custodia dalla polizia, affinché il fratello non possa fargli del male; Oswald presenta Butch al resto del gruppo, mentre Crane testa su un impiegato una tossina che lo porta a ridere istericamente e alterandolo in maniera grottesca, con Jerome che intende usarla su tutta Gotham.
Cast[]
Principale[]
- Ben McKenzie interpreta Jim Gordon
- Donal Logue interpreta Harvey Bullock
- Robin Lord Taylor interpreta Oswald Cobblepot
- David Mazouz interpreta Bruce Wayne
- Cory Michael Smith interpreta Edward Nygma
- Morena Baccarin interpreta Leslie Thompkins
- Drew Powell interpreta Butch Gilzean/Solomon Grundy
- Sean Pertwee interpreta Alfred Pennyworth
Guest[]
- Cameron Monaghan interpreta Jerome Valeska e Jeremiah Valeska/Xander Wilde
- David W. Thompson interpreta Jonathan Crane
- Benedict Samuel interpreta Jervis Tetch
- Francesca Root-Dodson interpreta Ecco
- Michelle Veintimilla interpreta Bridgit Pike
- Nathan Darrow interpreta Victor Fries
- Kelcy Griffin interpreta Vanessa Harper
- James Luries interpreta Allan Hayes
- Jonathan Rentler interpreta Carl
- Arami Kramer interpreta Lila
Curiosità[]
- Michelle Veintimilla riprende il ruolo di Bridgit Pike, in seguito alla sua assenza nella terza e quarta stagione in cui è stata sostituita da Camila Perez.
- Durante il suo dialogo con Jeremiah, Jerome cita la celeberrima frase del Joker nel graphic novel The Killing Joke riguardo come una persona possa impazzire con il solo ausilio di una brutta giornata.
- Come una predizione alla sua futura trasformazione, Jeremiah indossa una cravatta viola, un completo arancio e una camicia blu.