"L'inizio..." è il dodicesimo e ultimo episodio della quinta stagione di Gotham, nonché finale di serie. E' andato per la prima volta in onda il 25 aprile 2019.
Sinossi[]
La serie si proietta 10 anni avanti nel futuro, quando Bruce fa ritorno a Gotham per l'inaugurazione della nuova Wayne Tower. Una serie di crimini portano Gordon a credere che il Pinguino e l'Enigmista stiano ricorrendo ai loro vecchi trucchi. Però quando Bullock viene incastrato per un omicidio, Gordon unirà i pezzi e metterà insieme una trama ancora più sinistra che sta oscurando la città. Una nuova figura emerge dalle ombre per essere l'eroe di cui Gotham ha disperatamente bisogno.
Trama[]
Bruce giunge in un paese orientale per iniziare il suo viaggio formativo intorno al mondo e, tramite una lettera ad Alfred, lo informa che non avrà sue notizie per un po', affermando però che farà ritorno quando Gotham City avrà bisogno di lui.
Dieci anni dopo, Bruce fa ritorno in città e viene preannunciata la sua prima apparizione pubblica dopo tanto tempo all'inaugurazione della nuova Wayne Towers. Nel frattempo viene mostrato cos'è successo a coloro rimasti in città: Jim, sempre sposato con Lee, progetta di dimettersi come commissario del GCPD dopo tutti i suoi anni di servizio, Barbara si è ripulita ed è diventata una ricca e potente donna d'affari che si è lasciata il suo passato criminale alle spalle e accudisce la figlia Barbara Lee assieme a Jim e Leslie, con i quali è rimasta in buoni rapporti; Selina è diventata una ladra di gioielli e Oswald e Edward, dopo gli avvenimenti di Terra di nessuno, sono stati mandati rispettivamente al Blackgate e ad Arkham. In quest'ultimo posto è recluso anche Jeremiah Valeska, gravemente sfigurato e in stato catatonico dall'incidente all'Ace Chemicals. Oswald viene rilasciato dal Blackgate, mentre Edward è liberato da Arkham dopo essere stato rapito e riceve un invito a tornare a indossare i panni dell'Enigmista, facendo saltare in aria la torre della Wayne Enterprises e tenendo in ostaggio il sindaco Aubrey James. Bullock si auto accusa dell'omicidio della guardia che ha fatto evadere Nygma da Arkham, sebbene Gordon non gli creda. Il poliziotto viene poi minacciato e portato da Oswald fino al molo in cui gli risparmiò la vita anni prima, dove vuole ucciderlo per vendicarsi di essere stato rinchiuso in prigione per tutti quegli anni nonostante abbia collaborato con lui per salvare Gotham da Bane. Jim capisce che, al contrario di quel che sembrava, non c'era lui dietro l'evasione di Edward e non sa nulla del preannunciato attentato, così scappa e va all'evento della Wayne Enterprises dove Barbara e Selina hanno già fermato Edward. Poi, grazie a Lucius e Lee, disattivano la bomba presente nell'edificio e capiscono che la vera mente dietro tutti quei piani era Jeremiah; il criminale ha infatti finto di essere in stato catatonico e, dopo aver saputo che il suo piano è fallito, rapisce Barbara Lee e minaccia di uccidere lei e Gordon alla fabbrica dell'Ace Chemicals; i due vengono però salvati da un vigilante mascherato (già incontrato precedentemente da Gordon) che cattura anche Jeremiah. Oswald salva nuovamente Edward dalla polizia e, mentre i due si riconciliano, vengono catturati dallo stesso vigilante misterioso. Lucius e Alfred discutono nel frattempo riguardo una decisione presa da Bruce e l'accettazione che i due devono prendere di ciò per quanto dubbia sia a Lucius. Dopo essere scappati nuovamente dal furgone che li trasportava, Oswald e Edward promettono di non lasciare la loro città in mano a quello strano individuo mascherato e progettano la loro vendetta per il giorno dopo, essendosi innervositi nel vedere la figura saltare da un palazzo all'altro. Bruce si avvicina a Selina che, però, non lo perdona per averla abbandonata, affermando che non voleva essere protetta da lui e rifiutandosi quando lui, prima di andarsene, le chiede di restiuire il diamante che ha rubato.
Gordon, Bullock e Alfred si ritrovano su un tetto dove è stato nuovamente piazzato il segnale luminoso utilizzato durante Terra di Nessuno; Alfred ricorda a Jim di quando consolò Bruce quando aveva appena perso i suoi genitori tanto tempo prima e afferma quella volta lo salvò, avendogli dato speranza in quel momento così buio. Harvey si accorge allora dell'arrivo del vigilante, che li osserva da un palazzo, e Jim lo rassicura riconoscendo in lui un amico: Bruce ha finalmente abbracciato il suo destino come Batman.
Cast[]
Principale[]
- Ben McKenzie interpreta James Gordon
- Donal Logue interpreta Harvey Bullock
- Sean Pertwee interpreta Alfred Pennyworth
- Robin Lord Taylor interpreta Oswald Cobblepot
- Cory Michael Smith interpreta Edward Nygma
- Morena Baccarin interpreta Lee Thompkins
- Erin Richards interpreta Barbara Kean
- Chris Chalk interpreta Lucius Fox
- David Mazouz interpreta Bruce Wayne
- Camren Bicondova interpreta Selina Kyle (solo crediti)
Guest[]
- Cameron Monaghan interpreta Jeremiah Valeska / Mr. J.
- Francesca Root-Dodson interpreta Ecco
- J.W. Cortes interpreta Alvarez
- Richard Kind interpreta Aubrey James
- Kelcy Griffin interpreta Vanessa Harper
- Jeté Laurence interpreta Barbara Lee Gordon
- Lili Simmons interpreta Selina Kyle da adulta
- Krista Braun interpreta Jennifer Luree
- Mikhail Mudrik interpreta Bruce Wayne da adulto / Batman
Curiosità[]
- L'inizio... è il 100° episodio della serie.
- La puntata è stata pianificata con cinque anni di anticipo, quando era ancora in onda la prima stagione. Secondo John Stephens, quando entrò nello show durante la prima stagione il creatore della serie Bruno Heller gli raccontò come si immaginava sarebbe finita la serie e la struttura della puntata è molto vicina alla sua idea iniziale.
- Come il titolo dell'episodio Anno zero potrebbe riferirsi all'ultimo anno prima della nascita della persona di Batman, L'inizio... potrebbe alludere all'inizio del mito di Batman.
- L'episodio è andato in onda poco dopo l'80° anniversario del debutto di Batman in Detective Comics.
- L'uscita della puntata il 25 aprile coincide con l'uscita in sala del "rivale" Avengers: Endgame.
- Si tratta dell'unico finale di stagione in cui Camren Bicondova non appare, sebbene sia accreditata; inoltre è anche l'unico episodio in cui Selina non è interpretata da Camren.
- Inizialmente gli showrunner hanno chiesto alla Warner Bros di poter utilizzare uno dei costumi di Batman dai precedenti film, ma hanno rifiutato; Danny Cannon ha comunque descritto il costume usato nello show come una fusione dei migliori costumi di Batman nei fumetti.
- David Mazouz si è esercitato con la sua voce per Batman molto prima che il finale fosse registrato.
- Jeremiah Valeska finge di essere in uno stato comatoso, tornando in sé quando Bruce fa ritorno a Gotham dopo dieci anni di assenza; ciò richiama il ruolo del Joker nel fumetto Il ritorno del Cavaliere Oscuro, dove diventa catatonico durante i dieci anni di ritiro di Batman finché Bruce torna a indossare il mantello per salvare Gotham dal decadimento.
- Cameron Monaghan e Cory Michael Smith, dopo cinque stagioni, hanno la loro prima e unica interazione tra personaggi (sebbene solo relativamente, essendo Jeremiah in stato catatonico).
- David ha prestato voce e volto a Batman per la sua ultima scena, mentre per le scene delle sue fugaci apparizioni è stato interpretato dalla controfigura Mikhail Mudrik.
- Ben Mackenzie pensava di farsi crescere personalmente gli iconici baffi per Jim Gordon ma, avendo solo due giorni di tempo, si è finito per ricorrere a baffi finti (nonostante li abbia solo per breve durata nell'episodio).
- Jim era già stato visto con dei baffi nella puntata Una bellissima oscurità, durante l'allucinazione di Bruce.
- La parte in cui Gordon sfoggia i celebri baffi dei fumetti ricorda quella di John Watson nella serie televisiva Sherlock: in entrambi i casi i personaggi sono stati rappresentati, contro i precedenti adattementi, senza baffi; si ironizza poi sulla cosa quando i due se li fanno crescere in una puntata salvo poi tagliarli subito, riconoscendo che non stanno bene.
- Oswald Cobblepot indossa il suo classico outfit dei fumetti con monocolo e cappello a cilindro; quest'ultimo lo aveva indossato in precedenza in sole due occasioni durante due allucinazioni di Edward e Bruce.
- Aubrey James riappare dalla puntata della terza stagione Il re degli Enigmi; un richiamo all'episodio è la trama di Edward di rapirlo e farlo saltare in aria con una bomba attorno al collo, come aveva fatto in precedenza.
- La presenza di James nell'episodio lo rende l'unico personaggio ricorrente ad essere apparso sia nella prima che nell'ultima puntata della serie.