Sarah Essen è stata il commissario ed ex capitano del Dipartimento di Polizia di Gotham City. Durante il suo periodo al GCPD servì come uno degli alleati più fidati e Jim Gordon del dipartimento corrotto, aiutandolo in molti dei suoi sforzi per ripulire sia la città che il dipartimento ogni volta che poteva. Dopo le dimissioni orchestrate di Gillain Loeb, Sarah divenne il nuovo commissario del GCPD. Tuttavia il tempo passato con tale ruolo fu breve, morendo nel massacro del GCPD organizzato da Jerome Valeska dopo essere stata ferita mortalmente.
Biografia[]
Capitano dell'Unità Omicidi[]
Nel suo ufficio Sarah Essen, assieme ai detective Jim Gordon e Harvey Bullock, ascolta il discorso del sindaco Aubrey James riguardo l'omicidio di Thomas e Martha Wayne. Poi chiede ai due di risolvere rapidamente il caso e Bullock chiede al compagno di uscire per poter parlare un attimo in privato con la Essen. Tuttavia quest'ultima nega la sua richiesta di cambiare partner, dal momento che Gordon è un eroe di guerra e suo padre è stato in passato un'importante figura a Gotham City.
In seguito Sarah ascolta le lamentele di Bullock riguardo al fatto che Gordon non gli permetta di picchiare gli interrogati. Nonostante non possa chiedergli di infrangere la legge, Essen spiega a Jim che a Gotham sono necessarie tattiche estreme, dal momento che, se non ti fossi piegato, ti saresti rotto. Dopo essere stata rassicurata da Bullock che Gordon "sia nel programma", interroga i due detective sul procedimento del caso e Jim le illustra quello che hanno scoperto tramite Mackey, ovvero che ci potrebbero essere dei possibili rapitori di ragazzini senzatetto per le strade. Ciò viene subito confermato da Edward Nygma, il quale ha riscontrato nel sangue di Mackey elevati livelli di ATP. La Essen ordina quindi ai detective di mettersi al lavoro, chiedendo di non divulgare la notizia alla stampa, essendo politica del dipartimento e che potrebbe causare panico nei cittadini. Poi dice loro di seguire la traccia dell'ATP. In seguito rimprovera Gordon e Bullock perché i giornali sono venuti a sapere dei sequestri e li interroga se sono stati loro due. Viene poi aggiornata sul caso da Gordon.
In seguito agli omicidi compiuti da un vigilante soprannominato dalla stampa come "Uomo dei palloncini", la Essen chiede a Gordon e Bullock un aggiornamento sulle indagini relative al caso. I due riferiscono che sospettano di Carl Smikers e che ci sono ancora due palloni là fuori destinati a qualche persona corrotta, quindi Sarah richiede una soluzione immediata del caso. Più tardi Gordon le rivela l'identità dell'Uomo dei palloncini, Davis Lamond; il capitano chiede in primo luogo come abbia fatto a sfuggire. Poi itera l'urgenza per risolvere il caso, dal momento che diversi funzionari pubblici si sono chiusi in casa per la paura, urlando al commissario di catturare il colpevole e il commissario sta urlando contro di lei. In seguito Sarah esamina il caso del doppio omicidio del consigliere Ron Jenkins e del suo aiutante, trovati morti quella mattina in un parcheggio.
In seguito Sarah visiona il filmato di un uomo che strappa da solo un bancomat e se lo porta via, chiedendosi come sia stato possibile. Dopo che le viene spiegato sia colpa di una droga che da' particolari capacità potenziate a chi la assume, Edward afferma che avrebbe dato un'analisi più approfondita la mattina seguente. Il giorno dopo Nygma spiega a lei, Gordon e Bullock come la droga, Viper, funzioni esattamente. Quando viene suggerito che la WellZeyn potrebbe essere responsabile della produzione del farmaco la Essen si oppone, in quanto la WellZeyn è una filiale della Wayne Enterprises, una società miliardaria. Successivamente Sarah raccomanda a Bullock di andare a trovare il suo vecchio partner Dix, dopo che gli è stato spiegato che è stata trovata alla base del cranio di una vittima una moneta di Randall Milkie e che nessuno dovrebbe conoscere tale dettaglio tranne lui e l'esaminatore medico. In seguito interviene quando i detective Renee Montoya e Crispus Allen tentano di arrestare Gordon e Bullock per l'omicidio di Oswald Cobblepot, assistendo all'entrata e annuncio del giovane al GCPD.
Dopo la scoperta che Oswald è ancora vivo, Sarah avverte Gordon di uscire dalla città, nonostante il detective affermi di voler arrestare Carmine Falcone e il sindaco per conversioni nell'omicidio dei Wayne. La Essen replica allora che nessun poliziotto o avvocato della città lo avrebbe aiutato e, sebbene anche lei desidererebbe che le cose cambino, ha una famiglia per cui preoccuparsi. Poco dopo Victor Zsasz, un sicario di Don Falcone, entra al GCPD chiedendo di Gordon. Nonostante tutti i poliziotti se ne vanno pur di non intervenire, Sarah cerca di restare al fianco di Jim, ma alla fine è lui stesso a chiederle di andarsene. In seguito il capitano viene aggiornata da Bullock sul procedimento delle indagine della madre di Coleman Lawson. Inoltre, alla domanda di Sarah, Bullock le spiega che Gordon è arrabbiato perché ogni poliziotto dell'edificio lo ha lasciato in balia di Zsasz e ora tutti lo evitano perché ricorda loro i codardi che sono. Anche se Bullock ha escluso la Essen dal gruppo, deve alla fine concordare con lei che ha ragione. In seguito Sarah si scusa con Gordon per averlo lasciato da solo, affermando che avrebbe dovuto restare con lui nonostante la sua richiesta. Successivamente la Essen raggiunge l'edificio in cui Gordon è stato costretto a combattere con alcuni dipendenti di Richard Sionis e lo avverte in tempo quando Sionis cerca di attaccarlo alle spalle dopo essere stato apparentemente steso dal detective.
Dopo la fuga di Ian Hargrove durante il suo trasferimento dal Penitenziario di Blackgate, Essen chiede a Gordon e Bullock di risolvere il caso in fretta. Il capitano viene poi rimproverata dal sindaco a causa di alcune telefonate furiose per non essere ancora riusciti a ricatturare Hargrove, con James che sottolinea debba essere ripreso al più presto. Bullock e Gordon spiegano alla Essen il caso di Dorothy Duncan, una detenuta travestita da infermiera rimasta uccisa in una rivolta al manicomio. Poco dopo Sarah afferma a Gordon che, se potesse, lo reintegrerebbe in un secondo nelle forze di polizia dopo che è stato retrocesso come guardia dell'Arkham Asylum. Dopo l'evasione di Jack Gruber e Aaron Danzing, la Essen spiega il loro identikit a diversi ufficiali del GCPD e assiste all'entrata di Gordon, chiedendogli però di andarsene in quanto quel caso è fuori dalla sua giurisdizione. In seguito è presente quando il commissario Loeb reintegra Gordon al grado di detective di primo grado.
Quando Gordon accusa un altro poliziotto di aver ucciso Leon Winkler nel distretto del GCPD, Sarah lo avverte di andarci cauto. Dopo che Gordon arresta Derek Delaware per l'omicidio, Arnold Flass riferisce che ciò fa quasi saltare un'operazione di narcotraffico, quindi la Essen consegna l'investigazione per l'omicidio di Winkler agli affari interni. In seguito Sarah assiste all'annuncio di Gordon al GCPD di voler arrestare Flass dopo aver scoperto che c'è lui dietro l'assassinio di Winkler e interviene lei stessa ad arrestarlo. Sarah si presenta sulla scena del crimine dell'omicidio di Adam Jodowsky; è poi costretta a sospendere Edward dopo diverse lamentele da parte del dottor Guerra sul suo conto. In seguito deve spiegare a Gordon quello che ha fatto con Nygma poiché il detective lo vorrebbe a eseguire l'autopsia per il caso a cui sta indagando invece di Guerra, dal momento che quest'ultimo ha archiviato l'assassinio di Winkler come suicidio. Tuttavia la Essen lo ammonisce che ci sono alcune persone al GCPD a cui non può andare contro e che, dall'arresto di Flass, osservano tutto quello che stanno facendo. Sarah accompagna Leslie Thompkins al suo primo giorno di lavoro dopo che è stata assunta come nuovo esaminatore medico; in seguito Sarah, con a Harvey Dent, rivela a Gordon che Flass è stato rilasciato e tutte le accuse di omicidio su di lui sono cadute. Avvertendolo per il commissario, successivamente la Essen assiste all'annuncio di Loeb sulla sponsorizzazione di Gordon come presidente dell'unione dei poliziotti.
Sarah viene informata da Gordon e Bullock che l'Orco li stava aspettando fuori dalla clinica medica privata a cui erano andati. In seguito è presente quando l'Orco chiama Gordon, avvertendolo di smetterla di indagare su di lui. Gordon e Bullock spiegano poi a Sarah i processi sull'indagine, ovvero il retroscena della vita dell'Orco e il suo vero nome. Quando scoppia una guerra tra le famiglie criminali Falcone e Maroni, Sarah annuncia al distretto che tutti gli impegni devono essere cancellati a causa della necessità di avere tutte le unità in servizio attivo.
Diventare commissario[]
Sarah tenta di difendere Gordon quando Loeb lo rimprovera per aver messo le mani addosso all'ufficiale Franks, ma viene messa a tacere e il commissario le ordina di prendere il distintivo e la pistola di Gordon quando viene licenziato. Il detective, tuttavia, glieli consegna spontaneamente e le dice che è stato un onore lavorare per lei nel tempo che ha avuto. Dopo che Loeb si dimette, la Essen viene promossa alla carica di commissario e riassume Gordon, affermando che insieme avrebbero portato del bene a Gotham. In seguito informa lui e Lee Thompkins della fuga di sei detenuti dall'Arkham Asylum, tra cui Barbara Kean.
Morte[]
Mentre Gordon viene adescato da Barbara e Aaron Helzinger fuori dal GCPD, al dipartimento si verifica un massacro; Sarah viene affrontata dal criminale Jerome Valeska, che la ferisce mortalmente e Gordon e Leslie giungono sul posto poco dopo, in tempo per assistere ai suoi ultimi istanti di vita.
Eredità[]
Qualche tempo dopo la sua morte, un uomo di nome Nathaniel Barnes succede Sarah come capitano del GCPD; sebbene lei non sia in vita per assistere, i giorni di corruzione a Gotham City stanno lentamente giungendo alla fine.
Personalità[]
Sarah prende il suo lavoro molto seriamente e, al contrario della maggior parte degli ufficiali del GCPD, non è corrotta. Tuttavia si mostra disposta a lavorare con la mafia, principalmente per tenere al sicuro la sua famiglia. Indipendentemente da ciò, è comunque di grande supporto a Jim Gordon, arrivando a rischiare la vita provando a restare al suo fianco quando Zsasz si presenta a prelevarlo dal GCPD.
Apparizioni[]
Prima stagione[]
- Le regole di Gotham
- Selina Kyle
- L'uomo dei palloncini
- Arkham
- Viper
- Lo Spirito del Capro
- L'ombrello di Pinguino
- La maschera
- Harvey Dent
- La tempesta
- Elettroesecuzione
- Bentornato, Jim Gordon
- Paura profonda
- Lo spaventapasseri
- L'indovino cieco
- Il fabbricante di bambole
- Pulsione omicida
- La prescelta
Seconda stagione[]
- L'ascesa dei cattivi
- Un nuovo giorno
- L'ultima risata (menzionata)
Quarta stagione[]
- Riunione (menzionata indirettamente)
Libri[]
Curiosità[]
- Nei fumetti Sarah Essen è una donna caucasica e bionda, bionda sposata con Gordon e più giovane di lui, al contrario della serie.
- Si tratta della prima rappresentazione live action di Sarah Essen.
- Il fatto che sia uccisa da Jerome Valeska potrebbe richiamare alla sua controparte fumettistica, uccisa dal Joker durante gli eventi di Terra di nessuno.