DC Comics Wiki
DC Comics Wiki

The Batman è una serie animata americana del 2004, prodotta dalla Warner Bros. Animation, trasmessa dal 2004 al 2008, basata sulle avventure del supereroe della DC Comics Batman.

Storia[]

Questa serie introduce un Batman giovane (vera identità Bruce Wayne, 26 anni), nei suoi primi giorni del combattimento del crimine. Milionario, usa dei gadget altamente avanzati e dettagliati, e una Bat-Mobile velocissima e ultra resistente. Mentre le altre serie basate su di esso lo mostrano come un trentenne che combatte il crimine dei suoi nemici più tenaci e un tono dark, qui Batman risulta più snello e simpatico al pubblico. La serie non segue le vicende dei fumetti originali, ma le modifica o riscrive completamente con un tocco più moderno. Anche i design stessi sono diversi dai fumetti originali.

Stagione 1 (2004-2005)[]

Batman viene introdotto (doppiato da Rino Romano nella versione inglese, mentre da Marco Balzarotti in quella italiana) assieme al suo maggiordomo Alfred Pennyworth (che in questa versione sa combattere decentemente ed è un po' più giovane, e sa preparare ottimi nachos), che, oltre a passare il tempo come vigilante della città di Gotham City, dovranno anche aiutare la gente come da milionario. Vengono introdotti anche Ellen Yin e il Detective Ethan Bennett, due agenti della GCPD (Dipartimento di Polizia di Gotham City) che sono grandi amici di Bruce,ma nemici di Batman. Il loro capo infatti, Angel Rojas, considera il vigilante mascherato un fenomeno da baraccone, fermare i criminali, per lui, dovrebbe essere solo ed unicamente compito della polizia.

I principali e minori villains vengono introdotti nella stagione: Joker, Punch & Judy, Pinguino, Kabuki Twins, Bane, Man-Bat, Mr.Freeze, Rupert Thorne, Catwoman, Firefly, Cluemaster, Il Ventriloquo e Scarface, e infine Clayface, che in questa serie è considerato la sua miglior incarnazione.

Di fatto, Clayface è in realtà Ethan Bennett, trasformatosi con un incidente avvenuto con Joker. Nell'episodio "Il Volto Gommoso della Commedia", Angel Rojas è sul punto di licenziare Ethan per i suoi inutili sforzi per catturare Joker, Batman o altri criminali. Assieme a Yin, Bennett è determinato a catturare Batman più che il clown pazzo, e, fallendo, viene catturato da Joker. Si risveglia in un nascondiglio, dove lo tortura con illusioni ottiche. Yin irrumpe e Joker fa cadere per sbaglio la sua pistola spara-creta, che rilascia uno strano gas. Batman e Yin cercano di fermarlo, e alla fine, Yin arresta Joker e Batman se ne andrà. Ethan ritorna al suo appartamento trasformandosi drasticamente in Clayface. Nell'episodio successivo e finale della prima stagione, "Il Volto D'argilla della Tragedia", Clayface cerca di uccidere Rojas e Ellen Yin capisce che Gotham ha bisogno di Batman

Stagione 2 (2005)[]

In questa stagione Batman e Yin si alleano in segreto contro il crimine, e nuovi villains li aspettano, come Riddler, Killer Croc, Spellbinder e Ragdoll. Qui entra in scena il professor Hugo Strange, che, a differenza delle altre serie animate, è grasso ed ha un taglio di capelli diverso. Ethan Bennett è conosciuto ormai solo come Clayface ed Hugo Strange lo aiuterà a rimettersi in forma, mentre Bruce farà di tutto per aiutare il suo vecchio amico di infanzia. L'alleanza di Batman e Yin viene messa in pericolo da Riddler, un amante degli indovinelli che cercherà di svelare la vera identità del combattente del crimine. Fallendo, Ellen Yin riesce a mantere il segreto da Rojas. O quasi....nel finale della seconda stagione, infatti, Angel Rojas riesce a scoprire il rapporto tra i due e arresterà Yin, mentre Joker, Pinguino e Riddler vogliono prendere il controllo della città, e per decidere a chi spetta Gotham c'è solo un modo: freddare il pipistrello. Batman viene incastrato dalla GCPD durante un incontro con Yin ad una fabbrica abbandonata, dove gli aspetterà un imboscata di Rojas. Durante queste vicende però, il nuovo commissario della GCPD è diventato James Gordon, che, al contrario di Angel, tollera Batman. Batman cercherà di fermare i tre boss del crimine al porto, e, alla sua insaputa, Yin verrà ad aiutarlo. Una volta fermati, Angel Rojas, assieme ad alcuni agenti, è sul punto di arrestare tutti quanti, ma Gordon interverrà e Yin e Batman sono liberi. Ellen Yin e Rojas non appariranno più. Dopo la fine di questa stagione, esce nei cinema The Batman vs. Dracula.

Stagione 3 (2005-2006)[]

La serie perde un po' il tono dark, aggiungendo un po' di colore, ma riesce comunque ad essere godibile dal pubblico. L'intro dello show viene cambiato in un remix della serie degli anni 60' (Batman, del 1966). Yin viene rimpiazzata da Barbara Gordon, che nel secondo episodio della terza stagione diventerà Batgirl. James Gordon e il sindaco Grange hanno un ruolo maggiore qui, aiutando Batman. Anche con la presenza di Batgirl, Batman continuerà a combattere da solo, fino all'episodio "Tuono", dove Batman decide di dare una possibilità alla giovane eroina. Hugo Strange diventa un nemico del vigilante, stranamente aiutando il Ventriloquo e creando, nell'episodio finale, D.A.V.E, un'intelligenza artificiale con lo scopo di prevedere i crimini dei peggiori criminali di Gotham. Ma i piani di Strange sono altri, quello di fermare e studiare Batman.

Molti villains vengono introdotti: Temblor, Poison Ivy, Prank, Gearhead, Toymaker e Maxie Zeus. Clayface non c'è, apparendo solo in un immagine del computer di D.A.V.E.

Stagione 4 (2006-2007)[]

La quarta stagione è più dark rispetto alla terza, ma non quanto la prima e la seconda. Qui, Il volto di Batman subisce un lieve re-design e viene introdotto Robin, che nell'universo di The Batman è Dick Grayson, quindi con Tony Zucco come villain. Clayface fa un'ultima apparizione, nell'episodio "Clayface contro Clayface", dove le industrie Wayne riescono a curarlo permanentemente,e ci sarà un nuovo uomo d'argilla in città: Basil Karlo. Robin e Batgirl si incontrano nell'episodio "La Squadra di Pinguino". Un episodio speciale della serie è "Reperti Archelogici", ambientato mille anni nel futuro dove Mr.Freeze ha preso controllo di Gotham scatenando un'era glaciale. Questo episodio è un chiaro tributo al fumetto "The Dark Knight Returns". Ellen Yin fa una cameo in TV, imitata da Clayface e viene menzionata nell'episodio futuristico, dove è diventata il comandante della GCPD. Il finale di questa stagione è divisa in due parti, "Joining, Parte 1 & 2", dove Batman, Alfred, Batgirl e Robin conoscono Martian Manhunter e Lucius Fox, per affrontare la razza aliena del Joining e Batman si unirà ufficialmente alla Justice League.

James Gordon ha un ruolo minore e vengono introdotti villain creati esclusivamente per questa serie: Fracis Grey, L'Uomo Onnipresente e Rumor. Ma anche altri villain: Maschera Nera, Tony Zucco, Killer Moth e Harley Quinn.

Stagione 5 (2007-2008)[]

Alan Burnett, uno dei produttori di The Batman, disse che questa stagione sarebbe stata "The Brave And The Bold", mostrando il Trio unirsi coi supereroi della Justice League. Questa ultima stagione, rimpiazzata poi dallo show Batman The Brave and The Bold, è la più colorata di tutte. Batman, Robin e Batgirl faranno un'alleanza con Superman, Lanterna Verde, Flash, Freccia Verde e Hawkman per fermare malvagi nuovi criminali: Lex Luthor, Mercy Graves, Conte Vertigo, Mirror Master, Smoke, Shadow Thief, Sinestro e il Giocattolaio per poi concludere la serie con il ritorno del Joining.

Vengono introdotti altri villain di Batman: il Terribile Trio, Wrath & Scorn, Marty Slacker, Blaze e Firefly diventerà Phosphorus con un incidente con il fosforo. Questa è l'unica stagione inedita in Italia.

Spin-Off[]

  • The Batman vs. Dracula: un film del 2005 dove Batman dovrà affrontare il vampiro più spaventoso di tutti. Ha il tono più dark di tutta la serie. Clicca qui per vedere la pagina principale.
  • The Batman Strikes!: una serie a fumetti composta da 50 numeri spin-off dello show.
  • The Batman vs. Hush: un film cancellato, incentrato durante gli eventi della seconda stagione che narrava del pipistrello verso Hush, un criminale che voleva ripulire Gotham dal Crimine definitivamente. Si sa che Joker, Pinguino, Mr.Freeze, Riddler, Clayface e Catwoman sarebbero apparsi nel film. Fu cancellato per motivi sconosciuti.

Crew[]

  • Michael Gougen: produttore (supervisione)
  • Duane Capizzi: produttore (supervisione)
  • Glen Murakami: produttore
  • Jeff Matsuda: produttore
  • Linda M.Steiner: produttore
  • Sander Schwartz: produttore esecutivo
  • Alan Burnett: produttore esecutivo
  • Kimberly A.Smith: produttore associato
  • The Edge: compositore musica

Trasmissioni in TV[]

La serie fu messa in onda per la prima volta negli Stati Uniti d'America nel 11 settembre 2004, mentre in Italia l'8 Gennaio 2007 su Cartoon Network. Fu anche trasmessa su Boing!, Italia 1 e nell'estate 2017 fu riproposta su Italia 2. L'ultima puntata (inedita in Italia) fu trasmessa l'8 marzo 2008. Gli episodi durano 22 minuti.

Trivia[]

  • Questa serie è fuori dal DCAU.
  • I design dei personaggi sono stati fatti dal creatore di Jackie Chan Adventures.
  • Era stata ideata una serie di Superman ambientata nell'universo di The Batman. Il progetto non è mai stato realizzato.
  • Il Cappellaio Matto, Victor Zsasz, Due Facce e lo Spaventapasseri erano stati programmati per apparire nello show, ma, per colpa dei film di Batman di Nolan, non sono potuti apparire (Victor Zsasz era apparso solo in una cameo). Lo Spaventapasseri doveva essere il villain principale dell'episodio "Il Nuovo Mondo di Strange", mentre il Cappellaio Matto "È Stato il Maggiordomo". Il Cappellaio Matto non appare nei film di Nolan, quindi non si sa il preciso motivo per cui non l'abbiano inserito.